La Chiesa dei SS. Paolo e Bartolomeo, edificata nel 1615 da Giovanni, Francesco e Cristoforo Fica.
Edificata nel 1615 sul luogo del soppresso Ospedale degli Incurabili, assunse l'assetto attuale nel 1689 ad opera dei trapanesi Giovanni, Francesco e Cristoforo Fica.
Edificata nel 1615 sul luogo del soppresso Ospedale degli Incurabili, assunse l'assetto attuale nel 1689 ad opera dei trapanesi Giovanni, Francesco e Cristoforo Fica. La facciata dalla robusta intelaiatura architettonica è del 1782. L'interno, sfarzosamente decorato, rappresenta la più alta espressione del barocco alcamese. Colonne di marmo rosso, proveniente dalle cave del monte Bonifato, suddividono in tre navate l'interno a croce latina con ampio transetto e abside rettangolare nella quale spicca la grande tela raffigurante i Santi titolari, del trapanese Giuseppe Felice (1701). L'affollata decorazione plastico-pittorica è vivacizzata dai raffinatissimi stucchi di Vincenzo e Gabriele Messina e dai pregevoli affreschi di Antonio Lo Grano. Nella capella di Maria SS. del Miele si trova l'antico dipinto di Alcamo, la Madonna del Miele realizzato tra la fine del '300 e inizio '400 da autore ignoto. È la più alta espressione del barocco alcamese (sec.XVII).
© Copyright 2018 – Ninni e Fede camere in b&b – Via del Mulino, 21 – 91010 San Vito lo Capo
Affittacamere Ninni e Fede di Grammatico Vincenza - P.IVA: 02630360812 – TEL: +39 0923 1941542; +39 339 8604128 - MAIL: info@ninniefedesanvito.it