Costruita nel XVI secolo, a più riprese rimaneggiata, assume l'attuale aspetto tra gli anni 1726-1736 con la facciata di Giuseppe Mariani.
Costruita nel XVI secolo, a più riprese rimaneggiata, assume l'attuale aspetto tra gli anni 1726-1736 con la facciata di Giuseppe Mariani. L'interno, preceduto da un vestibolo con organo, ha tre navate, e volta ornata da affreschi di Giuseppe Tresca (1768).
Costruita nel XVI secolo, a più riprese rimaneggiata, assume l'attuale aspetto tra gli anni 1726-1736 con la facciata di Giuseppe Mariani. L'interno, preceduto da un vestibolo con organo, ha tre navate, e volta ornata da affreschi di Giuseppe Tresca (1768). E' dedicata alla Madonna del Soccorso, patrona di Castellammare, la cui statua in maiolica del 1599 si ammira nella cappella a sinistra dell'altare maggiore. Sia nella chiesa che in sagrestia si conservano affreschi di Domenico La Bruna (1738), provenienti dalla chiesa del castello di Inici. Degna di nota la Crocefissione (1650) di Orazio Ferraro.
© Copyright 2018 – Ninni e Fede camere in b&b – Via del Mulino, 21 – 91010 San Vito lo Capo
Affittacamere Ninni e Fede di Grammatico Vincenza - P.IVA: 02630360812 – TEL: +39 0923 1941542; +39 339 8604128 - MAIL: info@ninniefedesanvito.it