La baia con la storia
Tipologia di spiaggia: rocciosa Accessibilità: semplicissima
Cala Minnola, situata a nord-est dell'isola di Levanzo, è il luogo in cui la natura ha incontrato la storia del mediterraneo nei momenti più intensi: le guerre Puniche. Con l'assistenza di una guida subacquea autorizzata, si può visitare un museo sottomarino in cui si trovano i resti di un antico relitto di età romana. La costa rocciosa e il mare cristallino sono protetti da una graziosa pineta. Vi rimane anche un antico scivolo per varo delle barche. Nei pressi di questa cala si trovano inoltre i resti di un impianto di lavorazione del pescato, risalenti all’epoca romana : le vasche in cui si preparava il Garum.
© Copyright 2018 – Ninni e Fede camere in b&b – Via del Mulino, 21 – 91010 San Vito lo Capo
Affittacamere Ninni e Fede di Grammatico Vincenza - P.IVA: 02630360812 – TEL: +39 0923 1941542; +39 339 8604128 - MAIL: info@ninniefedesanvito.it