PRENOTA ONLINE
Mozia e Laguna dello Stagnone | Riserve naturali e aree protette

Laguna dello Stagnone

Una magica atmosfera in cui gli aquiloni solcano l'azzurro

La Riserva della Laguna dello Stagnone di Marsala è un luogo magico, fuori dal tempo. Un paesaggio naturale suggestivo, mozzafiato, di rara bellezza per i suoi colori, i profumi, per i ritmi lenti delle onde del mare che dolcemente cullano le piccole barche da pesca, per le emozioni che suscitano i tramonti, per le sue bianche saline con i mulini a vento.

La Riserva della Laguna dello Stagnone di Marsala è un luogo magico, fuori dal tempo. Un paesaggio naturale suggestivo, mozzafiato, di rara bellezza per i suoi colori, i profumi, per i ritmi lenti delle onde del mare che dolcemente cullano le piccole barche da pesca, per le emozioni che suscitano i tramonti, per le sue bianche saline con i mulini a vento. Per la sua storia. La Riserva prende il nome dallo "Stagnone", una laguna che si estende da Punta Alga fino a San Teodoro e che comprende anche quattro isole: Mozia, Isola Grande o Lunga, Schola e Santa Maria. È la più vasta della Sicilia ed è caratterizzata da acque molto basse.
Su questo specchio d'acqua si incrociano venti e brezze marine che hanno reso l'area il luogo perfetto in cui veleggiare. Lo Stagnone ha infatti ospitato i mondiali di Kite- surf e gli amanti di questo sport non perdono occasione per solcare queste incantevoli acque.

APPROFONDIMENTI E LINK UTILI
GALLERY IMMAGINI

Clicca sull’immagine per visualizzare la gallery

VIDEO: Immagini e riprese panoramiche della Laguna e delle Saline
POSIZIONE SULLA MAPPA

© Copyright 2018 – Ninni e Fede camere in b&b – Via del Mulino, 21 – 91010 San Vito lo Capo
Affittacamere Ninni e Fede di Grammatico Vincenza - P.IVA: 02630360812 – TEL: +39 0923 1941542; +39 339 8604128 - MAIL: info@ninniefedesanvito.it